ABEO DONAZIONE
AbeoDonazione divulga l’importanza della donazione di cellule staminali emopoietiche da sangue periferico o da sangue del cordone ombelicale. In moltissimi casi unica possibilità per una speranza di guarigione.
Abeo, tramite una convenzione con Asst di Mantova, gestisce l’attività del Centro Donatori all’interno del servizio di medicina trasfusionale e si occupa di reclutare i potenziali donatori sul territorio mantovano.
Ogni anno muoiono circa 100 bambini colpiti da tumori del sangue. La compatibilità genetica è estremamente rara: si verifica una volta su quattro (25%) tra fratelli e sorelle e 1 su 100.000 (0,001%) tra individui non consanguinei.
Tipologie di donazione: da sangue periferico (la modalità più utilizzata), da sangue midollare, da sangue cordonale.
Puoi diventare donatore di CSE se hai i seguenti requisiti:
- Un’età compresa tra i 18 ed i 35 anni
- Un peso superiore ai 50 chili
- Sei in buona salute
Come diventare donatore:
- Dovrai iscriverti sulla piattaforma online dell’IBMDR registro italiano donatori midollo osseo. Dopodiché verrai contattato dal referente di Abeo per un colloquio al centro donatori e per ricevere tutte le informazioni utili. Valutata l’idoneità ti verrà fatto un prelievo del sangue per definire le caratteristiche genetiche. I tuoi dati sensibili saranno inseriti in una banca dati nazionale e la tua disponibilità rimarrà attiva fino al compimento dei 55 anni.
- Se sei una donna in gravidanza, per donare il sangue cordonale dovrai contattare Abeo. Ti basterà sottoscrivere un consenso informato ed effettuare un colloquio con il referente di Abeo, dalla 36° settimana di gravidanza.

ABEO DONAZIONE
AbeoDonazione divulga l’importanza della donazione di cellule staminali emopoietiche da sangue periferico o da sangue del cordone ombelicale. In moltissimi casi unica possibilità per una speranza di guarigione.
Abeo, tramite una convenzione con Asst di Mantova, gestisce l’attività del Centro Donatori all’interno del servizio di medicina trasfusionale e si occupa di reclutare i potenziali donatori sul territorio mantovano.
Ogni anno muoiono circa 100 bambini colpiti da tumori del sangue. La compatibilità genetica è estremamente rara: si verifica una volta su quattro (25%) tra fratelli e sorelle e 1 su 100.000 (0,001%) tra individui non consanguinei.
Tipologie di donazione: da sangue periferico (la modalità più utilizzata), da sangue midollare, da sangue cordonale.
Puoi diventare donatore di CSE se hai i seguenti requisiti:
- Un’età compresa tra i 18 ed i 35 anni
- Un peso superiore ai 50 chili
- Sei in buona salute
Come diventare donatore:
- Dovrai iscriverti sulla piattaforma online dell’IBMDR registro italiano donatori midollo osseo. Dopodiché verrai contattato dal referente di Abeo per un colloquio al centro donatori e per ricevere tutte le informazioni utili. Valutata l’idoneità ti verrà fatto un prelievo del sangue per definire le caratteristiche genetiche. I tuoi dati sensibili saranno inseriti in una banca dati nazionale e la tua disponibilità rimarrà attiva fino al compimento dei 55 anni.
- Se sei una donna in gravidanza, per donare il sangue cordonale dovrai contattare Abeo. Ti basterà sottoscrivere un consenso informato ed effettuare un colloquio con il referente di Abeo, dalla 36° settimana di gravidanza.
