ABEO PEDIATRIE
Si occupa di reclutare e formare i volontari attivi nelle pediatrie mantovane (Mantova, Asola e Pieve di Coriano) e negli ambulatori di neuropsichiatria infantile del capoluogo, e organizzarne la presenza per fornire alle famiglie e ai piccoli pazienti un buon servizio.
AbeoPediatrie non cura, ma si prende cura dei bambini e delle loro famiglie. L’obiettivo finale è ridurre lo stress e il trauma dell’esperienza ospedaliera e far vivere nel miglior modo possibile il percorso di guarigione.
Un volontario in pediatria accoglie i bambini e i genitori e agevola la loro attesa; dà ascolto e supporto, fornendo indicazioni generali; gioca con i bambini. Un volontario in pediatria è una faccia amica nella preoccupazione.
In questi anni, Abeo ha realizzato nelle pediatrie mantovane spazi ludici attrezzati per permettere ai bambini ammalati e in attesa di cure di continuare a giocare: AbeoBolla, AbeoNave, AbeoGioco e AbeoAttesa.
Ma è solo grazie ai volontari, con la loro presenza e gentilezza, che l’associazione realizza la sua missione, ovvero accogliere i piccoli pazienti e le loro famiglie e accompagnarli in questa esperienza.

#abeoracconta la storia di Miriam
Miriam è una bimba che, nonostante la sua giovane età, ha già dovuto trascorrere diverso tempo in ospedale per poter effettuare visite e controlli medici. Sempre accompagnata dalla sua famiglia, ed in particolare dalla sua mamma Alma. Visite negli ambulatori di pediatria, con tempi di permanenza a volte più lunghi ed altre volte più brevi. Visite vissute da mamma Alma con quel legittimo velo di ansia che prova sempre ogni genitore che si trovi ad accompagnare il proprio figlio ad una visita. Visite vissute dalla piccola Miriam con quel giustificato pizzico di agitazione misto a paura che traspare dagli occhi di ogni bimbo che sia costretto, per un qualsiasi motivo, ad entrare in un ospedale. Spazi nuovi, adulti sconosciuti con guanti e camice bianco, strumenti di visita dai nomi complicati che possono spaventare. Proprio in quegli spazi all’interno del reparto di pediatria, Miriam ed Alma hanno incontrato il sorriso dolce e gentile dei volontari di Abeo. Volontari del progetto AbeoPediatrie, che hanno accolto mamma e bimba prima di ogni visita, riuscendo ad alleviare tutte le tensioni. La piccola Miriam ha potuto giocare, distraendosi e dimenticandosi almeno un po’ di non poter tornare subito a casa. Mamma Alma, mentre Miriam era impegnata con i volontari, è riuscita ad avere del tempo per rileggere l’impegnativa e ripensare alle domande da fare ai dottori, nella speranza di trovare le risposte.
Abeo porta avanti il progetto AbeoPediatrie per rendere meno traumatica, per il bambino e i suoi genitori, l’esperienza ospedaliera, per offrire momenti di gioco e ascolto, dare supporto ed anche indicazioni utili. Abeo si occupa di reclutare e formare annualmente volontari attivi nelle pediatrie mantovane di Mantova, Asola, Pieve di Coriano e negli ambulatori di neuropsichiatria infantile della città, per fornire alle famiglie e ai piccoli pazienti un servizio continuo di qualità. Abeo ha realizzato spazi ludici attrezzati come AbeoBolla, AbeoNave, AbeoGioco, AbeoAttesa, AbeoHub. Ogni volontario è una risorsa preziosa e fondamentale per la vita di questo progetto.


ABEO PEDIATRIE
Si occupa di reclutare e formare i volontari attivi nelle pediatrie mantovane (Mantova, Asola e Pieve di Coriano) e negli ambulatori di neuropsichiatria infantile del capoluogo, e organizzarne la presenza per fornire alle famiglie e ai piccoli pazienti un buon servizio.
AbeoPediatrie non cura, ma si prende cura dei bambini e delle loro famiglie. L’obiettivo finale è ridurre lo stress e il trauma dell’esperienza ospedaliera e far vivere nel miglior modo possibile il percorso di guarigione.
Un volontario in pediatria accoglie i bambini e i genitori e agevola la loro attesa; dà ascolto e supporto, fornendo indicazioni generali; gioca con i bambini. Un volontario in pediatria è una faccia amica nella preoccupazione.
In questi anni, Abeo ha realizzato nelle pediatrie mantovane spazi ludici attrezzati per permettere ai bambini ammalati e in attesa di cure di continuare a giocare: AbeoBolla, AbeoNave, AbeoGioco e AbeoAttesa.
Ma è solo grazie ai volontari, con la loro presenza e gentilezza, che l’associazione realizza la sua missione, ovvero accogliere i piccoli pazienti e le loro famiglie e accompagnarli in questa esperienza.

#abeoracconta la storia di Miriam
Miriam è una bimba che, nonostante la sua giovane età, ha già dovuto trascorrere diverso tempo in ospedale per poter effettuare visite e controlli medici. Sempre accompagnata dalla sua famiglia, ed in particolare dalla sua mamma Alma. Visite negli ambulatori di pediatria, con tempi di permanenza a volte più lunghi ed altre volte più brevi. Visite vissute da mamma Alma con quel legittimo velo di ansia che prova sempre ogni genitore che si trovi ad accompagnare il proprio figlio ad una visita. Visite vissute dalla piccola Miriam con quel giustificato pizzico di agitazione misto a paura che traspare dagli occhi di ogni bimbo che sia costretto, per un qualsiasi motivo, ad entrare in un ospedale. Spazi nuovi, adulti sconosciuti con guanti e camice bianco, strumenti di visita dai nomi complicati che possono spaventare. Proprio in quegli spazi all’interno del reparto di pediatria, Miriam ed Alma hanno incontrato il sorriso dolce e gentile dei volontari di Abeo. Volontari del progetto AbeoPediatrie, che hanno accolto mamma e bimba prima di ogni visita, riuscendo ad alleviare tutte le tensioni. La piccola Miriam ha potuto giocare, distraendosi e dimenticandosi almeno un po’ di non poter tornare subito a casa. Mamma Alma, mentre Miriam era impegnata con i volontari, è riuscita ad avere del tempo per rileggere l’impegnativa e ripensare alle domande da fare ai dottori, nella speranza di trovare le risposte.
Abeo porta avanti il progetto AbeoPediatrie per rendere meno traumatica, per il bambino e i suoi genitori, l’esperienza ospedaliera, per offrire momenti di gioco e ascolto, dare supporto ed anche indicazioni utili. Abeo si occupa di reclutare e formare annualmente volontari attivi nelle pediatrie mantovane di Mantova, Asola, Pieve di Coriano e negli ambulatori di neuropsichiatria infantile della città, per fornire alle famiglie e ai piccoli pazienti un servizio continuo di qualità. Abeo ha realizzato spazi ludici attrezzati come AbeoBolla, AbeoNave, AbeoGioco, AbeoAttesa, AbeoHub. Ogni volontario è una risorsa preziosa e fondamentale per la vita di questo progetto.

