Una grande festa per celebrare i 30 anni dell’associazione Abeo Mantova, al fianco dei bimbi con patologie e degli adulti che li accompagnano nei difficili percorsi di malattia. L’appuntamento è in agenda per il 18 maggio a Villa Schiarino, dove, a partire dalle 16, ci saranno eventi ed attività rivolti non solo a soci e volontari Abeo ma anche a tutta la cittadinanza.
L’ingresso sarà gratuito e ci saranno giochi per bambini, laboratori, gonfiabili, trucchi di magia, zucchero filato e pop corn. Il tutto offerto dall’associazione grazie al sostegno economico delle aziende partner dell’evento, con il desiderio di riunire quanti più amici possibile e festeggiare insieme questo grande traguardo. Il momento più importante della giornata sarà la presentazione del primo libro che contiene tutta la storia di Abeo, dal 1995 ad oggi. Una incredibile raccolta di testimonianze di chi l’associazione l’ha vista nascere e creata, di eventi storici, progetti e volti che ogni giorno rendono possibile ogni attività. Chiunque potrà portare a casa una copia del libro (che verrà stampato in un numero limitato di copie) lasciando una offerta libera.
Da 30 anni l’associazione bambino emopatico oncologico porta avanti, sul territorio mantovano, una missione preziosa: migliorare la condizione di vita di bambini, bambine e adolescenti con patologie e disabilità, che necessitano di cure e interventi. Per fare questo ha sempre attivi numerosi progetti che coinvolgono città e provincia. In questi trent’anni Abeo ha divulgato l’importanza della donazione di cellule staminali emopoietiche da sangue periferico o da sangue del cordone ombelicale, ha accolto migliaia di bimbi malati e le loro famiglie nei reparti delle pediatrie mantovane e negli spazi realizzati direttamente, acquistando nuove attrezzature e dispositivi all’avanguardia per la cura, ha supportato centinaia di famiglie con un minore con una malattia rara e le ha prese per mano a livello economico, psicologico, burocratico, con specifiche figure professionali, ha reclutato e formato nel ruolo di volontario chiunque abbia voluto dedicare qualche ora del proprio prezioso tempo per sostenere le attività.
Per continuare a fare tutto ciò, l’associazione ha bisogno del supporto e del sostegno di soci, volontari, amici, aziende e nuovi partner che è sempre disponibile ad accogliere nella propria squadra.