Progetto ABEOVOLONTARI: nei primi sei mesi del 2025 oltre 3.700 ore di volontariato al servizio dei bambini e delle famiglie

Un aiuto concreto ai bimbi con patologie e alle loro famiglie nell’affrontare la permanenza negli spazi ospedalieri e in altri contesti del territorio di città e provincia, grazie all’attività dei volontari. L’associazione bambino emopatico oncologico Abeo Mantova presenta il report dei primi sei mesi del 2025 del progetto AbeoVolontari, che ha coinvolto 144 volontari, di cui 19 nuovi inseriti nelle attività, per un totale di 3.710 ore di servizio donate tra pediatrie, viaggi, banchetti in 31 piazze di città e provincia, azioni di divulgazione sul territorio e nelle scuole.

Il progetto si svolge in tutto il mantovano. Tra glispazi ospedalieri in cui operano i volontari ci sono la guardia medica, la pediatria di Mantova, il pronto soccorso pediatrico e gli ambulatori di neuropsichiatria infantile, dove i volontari si occupano di accoglienza e intrattenimento ludico-ricreativo. AbeoBolla, lo spazio collegato al reparto di pediatria e dedicato al gioco per i piccoli degenti, AbeoHub di viale Piave e il polo vaccinale pediatrico di via dei Toscani, dove offrono supporto nei momenti di attesa. Ci sono anche la neonatologia e la terapia intensiva neonatale, in cui il volontario può fornire presenza affettiva e supporto silenzioso durante le visite. Nella pediatria Borgo Mantovano vengono svolte attività di arteterapia e teatro per ragazzi con disturbi del comportamento alimentare. Attività anche ad Asola.

I volontari Abeo non si fermano alle strutture sanitarie. Fondamentale è l’impegno di chi ad ogni raccolta fondi offre disponibilità per presidiare i banchetti con i prodotti solidali, di chi contribuisce all’organizzazione di eventi ed iniziative varie, dei volontari che fanno da autisti per accompagnare le famiglie che ne hanno necessità verso i centri di cura. Accanto a tutto ciò troviamo inoltre i volontari che per l’intera durata dell’anno scolastico si occupano di informare gli alunni di elementari, medie e superiori sui temi del dono insieme alle altre associazioni Avis e Aido.

“Il volontariato è il cuore pulsante della nostra associazione – dichiara il presidente Vanni Corghi – Questi numeri non sono solo dati, ma raccontano centinaia di gesti quotidiani di empatia, ascolto e vicinanza. Il nostro grazie va a ogni singolo volontario, per la generosità con cui mette il proprio tempo al servizio degli altri. Nella nostra squadra c’è chi offre il proprio tempo in ogni progetto”.

Il prossimo autunno partirà un nuovo corso di formazione rivolto ai volontari già attivi.

Per qualsiasi informazione: abeo@abeo-mn.it, 0376.201856.

Lascia un commento