Sono 55 le famiglie supportate da AbeoSostegno: il bilancio 2024

Sono 55 le famiglie che ogni giorno devono affrontare la malattia rara o grave di un figlio, in una strada sempre in salita. Sono quelle, residenti tra Mantova e hinterland, seguite con il progetto AbeoSostegno dall’associazione bambino emopatico oncologico Abeo Mantova, che quotidianamente è impegnata a tentare di trasformare le arrampicate in discese offrendo servizi completamente gratuiti.

Nel 2024 sono stati effettuati 157 trasporti per portare bimbi e genitori in centri specialistici oltre i confini provinciali e regionali, eseguite 136 visite a domicilio da parte di una psicologa e si contano 71 incontri di rete sul territorio, a cui hanno preso parte Abeo e altre istituzioni (Comuni e associazioni). Sono i principali numeri del progetto, di cui l’associazione traccia un bilancio relativo allo scorso anno.

Tra le azioni previste da AbeoSostegno, inserito anche in una convenzione con il Comune di Mantova, ci sono la messa a disposizione di servizi educativi, la mediazione sociale e di assistenza, attività di pet therapy, il supporto psicologico, il trasporto protetto, il sostegno economico, la distribuzione beni di prima necessità, tra cui medicinali, cibi, bevande, vestiti, l’aiuto nella gestione burocratica per accedere a contributi erogati da Stato/Regione/Comune, il doposcuola e l’aiuto compiti.

“Parliamo di una delle nostre principali attività – dichiara il presidente Vanni Corghi – in cui mettiamo a disposizione risorse, figure professionali, impegno e affetto. I numeri sono rilevanti e dimostrano la necessità che c’è tra città e provincia di avere un progetto come questo che possa dare valido e concreto supporto a famiglie con all’interno un minore affetto da una patologia rara o grave”.

Nel corso del 2024 sono state accompagnate verso l’autonomia 15 famiglie e ne sono arrivate 12 nuove. “L’obiettivo di questo progetto è proprio quello di portare queste famiglie, passo dopo passo, ad una condizione di autosufficienza nella gestione della fragile quotidianità – evidenzia la responsabile del progetto Alma Petrassi – Ed è inoltre importante ribadire quanto la collaborazione con le istituzioni e altre associazioni del territorio sia fondamentale per la buona riuscita di AbeoSostegno”.

Il presidente coglie l’occasione per ricordare che l’associazione è alla continua ricerca di volontari. “Sono la nostra forza – dice – e senza di loro non potremmo portare avanti tutte le attività dedicate a bimbi e famiglie”. Chiunque fosse interessato può telefonare allo 0376.201856 o inviare una mail ad abeo@abeo-mn.it.

Lascia un commento